Step 1
Disponi sulla spianatoia la farina, realizza uno spazio al centro e unisci lievito, sale, strutto e scorze grattugiate di arancia e limone 1.
Step 2
Aggiungi lo zucchero, l’estratto di vaniglia, le uova intere e i tuorli, quindi comincia ad amalgamare tutti gli ingredienti con la forchetta 2.
Step 3
Versa il latte a filo, proseguendo a lavorare il tutto con la forchetta, così che la farina possa assorbire tutti i liquidi 3.
Step 4
Quando avrai ottenuto un composto lavorabile, impastalo con le mani per qualche minuto 4.
Step 5
Forma un panetto liscio, morbido e compatto 5. A questo punto, puoi procedere a modellarlo per preparare le cuzzupe.
Step 6
Realizza due cuzzupe più piccole: preleva circa 800 grammi di impasto e dividilo a metà. Inizia a realizzare un filoncino spesso 2-3 cm e lungo 50 cm 6, poi procedi allo stesso modo con l’altro pezzo di composto.
Step 7
Piega a metà i filoncini e arrotolali a mo’ di treccia, lasciando un po’ di spazio a una delle estremità e sigillando per bene l’altra 7.
Step 8
Posiziona due uova negli incavi di impasto e fermale con due striscioline di paste disposte a croce, ricavate dal pezzo più grande 8.
Step 9
Adesso crea la cuzzupa grande: tieni da parte un pezzetto di impasto, poi dividi il resto in due filoncini di uguale lunghezza e spessore, e intrecciali tra loro, chiudendo poi le estremità ad anello 9.
Step 10
Posiziona tre uova sulla superficie della ciambella, premendo per farle affondare leggermente nell’impasto, quindi fissale con delle striscioline di pasta disposte a croce 10.
Step 11
Spennella la superficie delle cuzzupe con un goccino di latte 11.
Step 12
Cospargi di zuccherini colorati 12 e cuoci le cuzzupe in forno statico preriscaldato a 180 °C. Dopo 20 minuti, sforna quelle piccole e prosegui la cottura per il pezzo grande per altri 15-20 minuti. Dovranno essere ben dorate in superficie e asciutte all’interno. Una volta pronte, lasciale raffreddare completamente prima di servirle.
Step 13
La cuzzupa calabrese è pronta per essere gustata 13.
Conservazione
La cuzzupa calabrese si conserva a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro per dolci, per 3-4 giorni al massimo.