Deliziosa cheesecake cremosa al caramello

Anche la base di questa cheesecake merita di essere provata. Preparato con biscotti Graham o biscotti digestivi sbriciolati, offre una base deliziosa e croccante che contrasta magnificamente con il ripieno morbido. Aggiungendo un pizzico di cannella o noce moscata si può esaltarne ulteriormente il sapore.

Preparare la cheesecake può sembrare difficile, ma questa ricetta la suddivide in semplici passaggi che anche un fornaio alle prime armi può eseguire. Con un po’ di pazienza e attenzione ai dettagli, potrete creare un dessert che non avrà nulla da invidiare a quelli delle migliori pasticcerie.

Che siate intenditori di cheesecake o che abbiate appena iniziato a cimentarvi in ​​cucina, la cheesecake al caramello è un dessert che tutti apprezzeranno. La combinazione di sapori intensi, consistenza cremosa e presentazione sorprendente rendono questa ricetta imperdibile: lascerà un’impressione indimenticabile su chiunque la provi.
Ingredienti:
Per continuare a leggere, scorri verso il basso e clicca su “Avanti→”👇
Avanti→
Annuncio
Lascia un commento

Commento
Nome
E-mail

Ingredienti:

1 1/2 tazze di cracker Graham sbriciolati o biscotti digestivi
1/4 di tazza di zucchero semolato
1/2 cucchiaino di cannella in polvere (facoltativo)
1/2 tazza di burro non salato, fuso
3 confezioni (8 once ciascuna) di formaggio cremoso, ammorbidito
1 tazza di zucchero semolato
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
3 uova grandi
1/2 tazza di panna acida
1/2 tazza di panna
1 tazza di salsa al caramello, più una quantità extra per guarnire

Istruzioni:

Preriscaldare il forno a 160°C (325°F). Ungete una teglia da forno da 23 cm e mettetela da parte.
In una ciotola di medie dimensioni, mescolate le briciole di cracker Graham, 1/4 di tazza di zucchero, la cannella in polvere (se la usate) e il burro fuso. Mescolare fino a quando le briciole non saranno uniformemente inumidite.
Distribuire uniformemente il composto di crumble sul fondo della teglia preparata per creare una base. Utilizzando il fondo del misurino, premere con decisione le briciole per farle aderire bene. Cuocere la torta per 10 minuti, quindi lasciarla raffreddare.
In una grande ciotola, sbattere il formaggio cremoso ammorbidito fino a ottenere un composto liscio e cremoso. Aggiungere gradualmente 1 tazza di zucchero e sbattere fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungere l’estratto di vaniglia e le uova, una alla volta, sbattendo bene dopo ogni aggiunta. Prima di aggiungere l’uovo successivo, assicuratevi che tutti siano ben amalgamati.
Aggiungere la panna alla panna liquida, mescolando fino a ottenere un composto liscio e completamente amalgamato. Fate attenzione a non mescolare troppo a lungo perché questo potrebbe far entrare troppa aria nell’impasto.
Versare metà del composto di formaggio sulla base della torta raffreddata. Versare metà della salsa al caramello sul composto di formaggio cremoso.
Versare il composto di formaggio cremoso rimanente sullo strato di caramello e distribuire uniformemente. Condire con la salsa al caramello rimasta.
Cuocere la cheesecake nel forno preriscaldato per 55-60 minuti, o finché il centro non sarà cotto e i bordi leggermente dorati. Spegnere il forno e lasciare la cheesecake nel forno con lo sportello leggermente socchiuso per 1 ora, finché non si sarà raffreddata.
Togliete la cheesecake dal forno e lasciatela raffreddare completamente a temperatura ambiente. Una volta raffreddata, mettete la cheesecake in frigorifero per almeno 4 ore o per tutta la notte prima di servirla.

Suggerimenti:
Per continuare a leggere, scorri verso il basso e clicca su “Avanti→”👇
←Precedente
Avanti→
Annuncio
Lascia un commento

Commento

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment