Dieta senza zuccheri: benefici, rischi e menu settimanale per la salute metabolica
La dieta senza zuccheri (o “sugar-free”) è un approccio alimentare che mira a eliminare gli zuccheri semplici dalla dieta quotidiana. Questo include zuccheri aggiunti (come saccarosio, sciroppo di glucosio-fruttosio, zucchero di canna, miele, ecc.) e, in alcuni casi, anche gli zuccheri naturalmente presenti in frutta e derivati (in versioni più estreme).
Tuttavia, nella pratica nutrizionale clinica, la forma più consigliata di dieta “senza zuccheri” si riferisce principalmente all’eliminazione di:
Zuccheri raffinati e aggiunti
Dolci industriali, bevande zuccherate, snack confezionati
Prodotti da forno ad alto contenuto di zuccheri semplici
Viene invece mantenuto il consumo di zuccheri complessi (come quelli contenuti in cereali integrali, verdure e legumi) e, in molti casi, la frutta fresca, che contiene fibre e micronutrienti fondamentali.
Benefici di una dieta senza zuccheri
Diabete, sintomi e dieta settimanale
1. Controllo della glicemia