Non c’è niente di meglio che mettere a tavola subito un piatto tricolore, per di più simbolo della nostra cucina: la celebre insalata caprese. Nessuna cottura, sapori genuini e semplici, bellissima alla vista: la caprese è uno di quei piatti che va bene sia per un giorno al mare, sia per una ricorrenza speciale. È come un abito elegante nero: non passa mai di moda e piace a tutti. Un’idea per servirla in maniera originale? Gli spiedini alla caprese: basterà comprare mozzarelline, pomodori pachino e basilico e comporre i tuoi spiedini alternandoli.
6. Lasagne alla bolognese con sfoglia verde
Impossibile non inserire in un menu delle feste la ricetta delle lasagne alla bolognese: uno dei piatti italiani più famosi al mondo. Realizzate con un ragù di carne trita di manzo e maiale, è una ricetta che si presta a tantissime variazioni. Per la Festa della Repubblica ti suggeriamo dunque di prepararla con delle sfoglie di lasagne verdi e della mozzarella filante, così da rappresentare il tricolore.
7. Torta salata tricolore
La torta salata tricolore è un piatto unico facile e sfizioso, preparato con un rotolo di pasta sfoglia già pronta e un ripieno goloso a base di crema di zucchine, mozzarelline e pomodorini a spicchi. Un rustico molto appetitoso, i cui colori richiamano il verde, il bianco e il rosso della bandiera italiana, perfetto da servire anche come antipasto, in apertura di un pranzo estivo, o portare con sé per una gita fuori porta, in occasione della festa del 2 giugno.
8. Spezzatino con peperoni
È facile simulare un piatto tricolore se in casa hai i peperoni: così come nella ricetta dello spezzatino ai peperoni. Una ricetta classica ma di grande effetto, profumata con i prodotti dell’estate: per realizzare il piatto alla perfezione, bisognerà cuocere la carne lentamente, così sarà morbidissima a fine cottura. Potete prepararlo anche il giorno prima e scaldarlo prima di portarlo in tavola.
7. Tonno alla siciliana
Per chi ha scelto un menu di pesce suggeriamo di preparare questa ricetta squisita tipica della tradizione sicula: il tonno alla siciliana. Una ricetta semplice da realizzare, molto aromatica, rapidissima da cuocere e ricca di ingredienti tipicamente mediterranei, che vi permetteranno di giocare con la cromaticità, come i capperi, i pomodori, le olive, l’olio extravergine di oliva, le zeste di limone e le erbette aromatiche.
8. Meringata alle fragole
Una ricetta un po’ più complessa, per chi ha la passione per i dolci classici rivisitati: la meringata alle fragole. Un dessert goloso, scenografico e sontuoso, che vi farà fare la figura dei pasticcieri provetti con i vostri ospiti; ma, non si spaventino coloro che non sono molto avvezzi alle preparazioni da pasticceria: è molto più semplice da realizzare di quanto non sembri.