È tra le piante più potenti del mondo

Lasciare in infusione le foglie di origano fresco o essiccato in acqua calda per 5-10 minuti. Si ottiene una bevanda calmante, particolarmente utile dopo i pasti o durante i mesi più freddi.

2. Olio essenziale (da usare con cautela!)

  • Uso interno : utilizzare solo olio essenziale di origano di qualità alimentare e diluirlo sempre in un olio vettore o assumerlo sotto forma di capsule sotto controllo medico.
  • Uso topico: mescolare una o due gocce con un olio vettore come l’olio di cocco o di oliva e applicare con parsimonia su piccole aree di pelle (non applicare mai puro o su pelle lesa).

Importante: prima di utilizzare l’olio di origano per uso interno, consultare sempre un medico.

Conclusione

L’origano è più di un semplice condimento: è un potente rimedio naturale con una lunga tradizione e un crescente supporto scientifico. Con un uso consapevole, può diventare un elemento prezioso del tuo kit di salute olistica.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment