Elimina diabete di tipo 2, colesterolo, obesità, cattiva circolazione, artrite, fegato grasso.

Una manciata di fiori di ibisco (Flor de Jamaica)
Un’arancia, tagliata a rondelle
Due tazze di acqua
Fasi di preparazione:
Raccogli e prepara i tuoi ingredienti: inizia raccogliendo qualche buccia di ananas. Se non hai accesso all’ananas fresco, usare quelli già sbucciati acquistati in un negozio può comunque offrire benefici. Le bucce di ananas sono ricche di bromelina, un potente enzima che aiuta la digestione e riduce l’infiammazione. Metti le bucce in un contenitore pulito.
Aggiungi i fiori di ibisco: quindi, aggiungi una manciata di fiori di ibisco al contenitore. L’ibisco è noto per la sua capacità di abbassare la pressione sanguigna e regolare i livelli di colesterolo, il che lo rende un’ottima aggiunta a questa bevanda che migliora la salute. Continua nella pagina successiva 👇(pagina 2)
Avanti→
Lascia un commento

Commento
Nome
Email
Sito web

Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.

Taglia l’arancia: taglia l’arancia a rondelle e aggiungile al composto. Le arance sono ricche di vitamina C, essenziale per il sistema immunitario e per migliorare la circolazione sanguigna. Aggiungono anche un rinfrescante sapore di agrumi alla bevanda.
Fai bollire gli ingredienti: trasferisci tutti gli ingredienti preparati in una casseruola. Versaci sopra due tazze d’acqua e porta il composto a ebollizione delicata a fuoco medio. Lascia sobbollire il composto per circa 15 minuti per infondere tutte le proprietà benefiche nell’acqua.
Filtra e raffredda: una volta che il drink ha sobbollito, filtra il composto attraverso un colino a maglie fini per rimuovere le parti solide. Lascia raffreddare il liquido per qualche minuto.
Servi e gusta: versa il liquido filtrato in un bicchiere, aggiungendo cubetti di ghiaccio se lo desideri per un fresco fresco. Bevi questo ogni mattina prima di colazione per due settimane consecutive per sentirne tutti i benefici.
Perché questa bevanda funziona:
Ogni ingrediente di questo rimedio naturale svolge un ruolo cruciale nel migliorare la tua salute:

Bucce di ananas: sono ricche di antiossidanti ed enzimi, in particolare bromelina. È stato dimostrato che la bromelina aiuta a scomporre le proteine, favorendo la digestione, riducendo l’infiammazione e promuovendo la salute delle articolazioni. Inoltre, gli antiossidanti nelle bucce di ananas aiutano a combattere i radicali liberi, riducendo lo stress ossidativo nel corpo e supportando la salute generale.
Fiori di ibisco: l’ibisco è ricco di antocianine e altri polifenoli, che hanno dimostrato di aiutare a regolare la pressione sanguigna e i livelli di colesterolo. Anche il consumo regolare di tè all’ibisco è stato collegato al miglioramento della salute del cuore e alla riduzione dell’infiammazione nel corpo.
Arance: note per il loro alto contenuto di vitamina C, le arance aiutano a rafforzare il sistema immunitario e a promuovere la produzione di collagene per una pelle e delle articolazioni sane. La vitamina C svolge anche un ruolo chiave nel rafforzare i vasi sanguigni, il che migliora la circolazione e aiuta a gestire la pressione alta. Acqua: l’acqua è la base di questa potente miscela, assicurando che tutti gli ingredienti siano correttamente infusi e fornendo idratazione al tuo corpo, che è vitale per tutte le funzioni corporee.
Benefici per la salute del bere questo quotidianamente:
Questo rimedio naturale offre una serie di benefici se consumato regolarmente:
Livello di zucchero nel sangue più basso: la combinazione di ingredienti aiuta a migliorare la sensibilità all’insulina, che è essenziale per il controllo del diabete di tipo 2. Abbassando i livelli di zucchero nel sangue, questa bevanda può aiutare a gestire e potenzialmente invertire gli effetti del diabete.
Riduzione naturale del colesterolo: è stato scientificamente dimostrato che i fiori di ibisco abbassano sia il colesterolo totale che i livelli di colesterolo LDL (cattivo), il che supporta la salute del cuore e aiuta a ridurre il rischio di malattie cardiache.
Continua nella pagina successiva 👇(pagina 3)👇
←Precedente
Successivo→
Lascia un commento

Commento
Nome
E-mail
Sito web

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment