
Farfalle Salsiccia panna e zafferano
Porta a ebollizione una pentola d’acqua, aggiungi il sale quando inizia a bollire. Nel frattempo, pela la salsiccia e tagliala a bocconcini di circa un paio di centimetri. Scalda una padella antiaderente e fai rosolare le salsicce finché non sono ben dorate.
A questo punto, versa la panna nella padella, aggiusta di sale e pepe a tuo gusto e lascia cuocere il tutto per circa dieci minuti, finché i sapori non si amalgamano bene.
Quando l’acqua bolle, butta le farfalle e cuocile secondo le istruzioni sulla confezione. Mentre la pasta cuoce, preleva un mestolino di acqua di cottura e usalo per sciogliere delicatamente i pistilli di zafferano.
Aggiungi lo zafferano sciolto nella padella con la panna e la salsiccia, mescola con cura per distribuire il colore e il profumo in modo uniforme. Scola le farfalle direttamente nella padella usando una schiumarola, così da tenere da parte un po’ di acqua di cottura se serve.
Mescola bene per amalgamare la pasta con il condimento, poi aggiungi il Parmigiano grattugiato e manteca il tutto finché il sugo non risulta cremoso e avvolgente. Servi subito, magari con un’ulteriore spolverata di pepe nero se ti piace!
vedere il seguito alla pagina successiva