Fegato alla veneziana: la ricetta del secondo piatto tipico della cucina veneta

Stufare le cipolle: Taglia le cipolle a fettine sottili e lasciale stufare in una padella antiaderente con un filo d’olio caldo e una foglia di alloro per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Preparare il fegato: Nel frattempo, pulisci il fegato, rimuovendo eventuali nervetti residui, e taglialo a listerelle di circa 2 cm di larghezza.
Rosolare il fegato: Quando le cipolle sono morbide e appassite, alza la fiamma e aggiungi il fegato. Lascia rosolare per qualche minuto.
Sfumare con il vino: Sfuma con 1/2 bicchiere di vino bianco.
Condire: Aggiusta di sale e pepa a piacere. Prosegui la cottura per ulteriori 5 minuti.
Mantecatura: Al termine, spegni la fiamma e manteca con il burro freddo a tocchetti.
Servire: Disponi il fegato alla veneziana su un piatto da portata e guarnisci con la foglia di alloro rimanente. Servi caldo.
Consigli
Per un piatto più leggero, puoi ettere il burro, mentre per un sapore più aromatico, aggiungi qualche fogliolina di salvia fresca insieme all’alloro. Puoi accompagnare il fegato con verdure grigliate, purè di patate o un’insalata.

Se ti è piaciuta questa ricetta, pova anche il baccalà mantecato e la peverada!

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment