Step 1
Monda i finocchi, elimina i gambi e le parti esterne più dure e tagliali in spicchi di circa 1 cm di spessore 1.
Step 2
Sciacqua per bene gli ortaggi sotto l’acqua corrente, quindi sgocciolali con cura e raccoglili in una ciotola 2.
Step 3
In una padella capiente fai imbiondire l’aglio con un filo generoso d’olio extravergine di oliva e qualche rametto di timo 3.
Step 4
Sistema i finocchi in modo ordinato nel tegame 4, cercando di non sovrapporli troppo.
Step 5
Lasciali rosolare a fuoco vivo mescolando di tanto in tanto con una spatola 5.
Step 6
Aggiusta di sale e di pepe 6.
Step 7
A qualche minuto dal termine della cottura, aggiungi le olive taggiasche snocciolate 7.
Step 8
Fai insaporire ancora per qualche istante e leva dal fuoco 8.
Step 9
Distribuisci i finocchi in padella su un piatto da portata 9, porta in tavola e servi.
Consigli
Se desideri, puoi rendere più appetitosa la preparazione unendo un cucchiaino di capperi dissalati e qualche filetto di alici stemperato nell’olio caldo, puoi aggiungere a pochi minuti dal termine della cottura una manciata di pangrattato oppure puoi versare in pentola altri ortaggi a tua scelta, come patate a rondelle o cimette di broccoli scottate.
Per evitare che i finocchi si attacchino al fondo della padella, ti suggeriamo di mescolarli spesso con un mestolo di legno oppure, in alternativa, puoi farli ammorbidire, coperti con un coperchio, con un goccino di acqua o un mestolino di brodo vegetale.