Focaccia barese

Step 2
Sciogli il lievito nell’acqua a temperatura ambiente, poi sistema in una ciotola capiente la farina e la semola e versa il liquido, impastando man mano con un mestolo di legno 2, aggiungendo di volta in volta l’acqua restante, fino a finirla.

Step 3
A questo punto, unisci le patate bollite 3, il sale e l’olio, poi procedi a lavorare il composto con le mani per qualche minuto, in modo da far incorporare alla perfezione tutti gli ingredienti.

Step 4
Trasferisci l’impasto su una spianatoia e prosegui a lavorarlo per qualche altro minuto così come ti mostra il nostro Michele nel video, poi forma una pallina 4 e sistemala in una ciotola unta con un filo d’olio. Coprila con un foglio di pellicola trasparente e riponila nel forno spento a lievitare per 2 ore.

Step 5
Riprendi l’impasto quando sarà raddoppiato rispetto al suo volume iniziale 5, fai un giro di pieghe, poi posizionalo all’interno di una teglia di alluminio ben oleata.

Step 6
Schiaccia l’impasto con la punta delle dita in modo da allargarlo per bene, fino a coprire tutta la teglia 6.

Step 7
Sciacqua e asciuga i pomodorini, poi tagliali a metà e schiacciali sulla focaccia, in modo da far rilasciare tutto il loro succo, e posizionali su tutta la superficie 7.

Step 8
Distribuisci le olive baresane già snocciolate, cospargi di una generosa manciata di origano essiccato e lascia riposare l’impasto per ulteriori 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, distribuisci un filo d’olio 8, aggiungi eventualmente un pizzico di sale e cuoci la focaccia barese in forno statico a 250 °C per circa 20 minuti.

Step 9
Sforna la focaccia barese quando risulterà ben dorata in superficie e lasciala intiepidire per qualche minuto, poi portala in tavola e gustala 9.

Conservazione
La focaccia barese si conserva a temperatura ambiente, in un sacchetto per alimenti o in un contenitore ermetico, per 2 giorni al massimo; si consiglia di scaldarla in forno per una decina di minuti prima del consumo. In alternativa, è possibile congelarla, avvolta da un foglio di pellicola trasparente, fino a 1 mese.

 

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment