Focaccia con melanzane

vedere il seguito alla pagina successiva

vedere il seguito alla pagina successiva
prossima→
Yo Make również polubił
Brioche al cioccolato: la ricetta irresistibile da provare subito!
recette
Brioche al cioccolato: la ricetta irresistibile da provare subito!
INGREDIENTI 630 g (5,03 tazze) di farina (per tutti gli usi) 7 g di lievito 300 ml (1,23 tazze) di …
Quiche di porri e salmone affumicato
recette
Quiche di porri e salmone affumicato
Ingredienti: 1 pasta frolla 3 bianchi di porro 1 uovo 20 ml di crème fraîche 40 ml di latte 3 …
Brigadeiro: la deliziosa ricetta per realizzare tartufi di cioccolato brasiliani
recette
Brigadeiro: la deliziosa ricetta per realizzare tartufi di cioccolato brasiliani
Ingredienti: 200 g di latte condensato dolcificato 15 g di polvere di cacao 15 g di burro non salato 30 …
Ricetta del tortino al burro di arachidi – Tortino di Reese
recette
Ricetta del tortino al burro di arachidi – Tortino di Reese
Ingredienti per l’impasto: 150 g di zucchero 150 g di burro fuso 3 uova 175 g di farina bianca 1 …

Leave a Comment

Comment
Name
Email
Website

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Su di me

Ciao a tutti, amanti del cibo! Mi chiamo Lina e sono entusiasta di darvi il benvenuto su Kora Show Live, il vostro blog di riferimento per tutto ciò che è delizioso, creativo e stimolante nel mondo del cibo. Come chef professionista con una passione per tutto ciò che è culinario, questo spazio è il mio modo di condividere con voi il mio amore per il cibo.

Ostatnie przepisy

Tubi di totano ripieni: un viaggio di sapori tra mare e terra
By admin
Cestini di Pasticceria Francese con Insalata Russa – Un Antipasto Elegante per Ogni Occasione
By admin
Pan di Spagna al cocco: la ricetta per renderlo morbido e goloso
By admin
Torta Funghi, Conte, Nocciole e Prezzemolo: la delizia salata che rivoluzionerà i vostri aperitivi!
By admin
Rotolo al cacao con mascarpone panna e gocce di cioccolato
By admin

GDPR
Termini di Servizio
Informativa sulla Privacy
Chi sono

© Kora-show 2025
1-Mettiamo in una ciotola capiente la farina, lo zucchero e il lievito di birra disidratato, quindi diamo una mescolata con una forchetta.

Aggiungiamo l’acqua e l’olio e cominciamo a lavorare con l’aiuto di una forchetta o un cucchiaio. Quando l’impasto avrà preso consistenza trasferiamolo sulla spianatoia, aggiungiamo il sale e lavoriamolo a mano il tempo necessario per ottenere un panetto liscio e omogeneo.

2-Trasferiamo il panetto in una ciotola, facciamo il classico taglio a croce, copriamo con la pellicola trasparente e lasciamolo lievitare per 2 ore, o comunque il tempo necessario per farlo raddoppiare di volume.

3-Mentre l’impasto lievita, occupiamoci del ripieno. Affettiamo le melanzane, saliamo le fette, quindi mettiamole una sull’altra in uno scolapasta e infine posizioniamo un “peso” sopra di esse, ad esempio un grande piatto.

Facciamo “spurgare” le melanzane per una mezz’ora, in modo che perdano l’acqua di vegetazione amarognola. Trascorso questo tempo, asciughiamo le fette con carta da cucina e siamo pronti per friggerle.

4-Riscaldiamo abbondante olio di semi in una padella capiente, quindi friggiamo le melanzane da entrambi i lati fino a farle ben dorare. Posizioniamole poi su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

5-Lievitato l’impasto, mettiamolo sul piano di lavoro, dividiamolo a metà e lavoriamo ciascun panetto con il mattarello fino a ottenere due dischi regolari.

6-Rivestiamo con il primo disco di impasto una teglia circolare del diametro di 26 cm, avendo cura di farlo leggermente sbordare.

7-Iniziamo a farcire la focaccia facendo uno strato con le fette di melanzane fritte.

8-Continuiamo a farcire con la mozzarella tagliata a cubetti, la salsa di pomodoro (già cotta e condita), il formaggio grattugiato e qualche fogliolina di basilico, infine ricopriamo il ripieno con un altro strato di melanzane fritte.

9-Copriamo tutto con l’altro disco, quindi sigilliamo i due impasti formando un cordoncino; nel fare questa operazione, non esitiamo ad eliminare gli eventuali eccessi di impasto. Spennelliamo la focaccia con un po’ d’olio d’oliva, quindi bucherelliamo la superficie coi rebbi di una forchetta. Facciamo rilievitare la focaccia per altri 30 minuti. Conclusa la seconda lievitazione, cuociamo la focaccia in forno statico pr

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment