Per il fondente
Preriscaldate il forno a 150°.
In un’insalatiera, sbattere il mascarpone con una frusta elettrica per 2 o 3 minuti, fino a ottenere un composto molto liscio.
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria o nel microonde (a intervalli di 30 secondi, mescolando ogni 30 secondi finché il cioccolato non si sarà sciolto).
Versare il cioccolato fuso nella ciotola contenente il mascarpone e sbattere fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Aggiungere le uova una alla volta, continuando a sbattere.
Aggiungere lo zucchero a velo e sbattere ancora. Aggiungere la farina e mescolare con una spatola di legno (o di gomma). Smettere di mescolare non appena la farina è ben amalgamata al resto degli ingredienti.
Versare l’impasto in uno stampo (meglio se in silicone) da 20-22 cm di diametro, precedentemente imburrato. Cuocere in forno a 150° per circa 20 minuti. Lasciare raffreddare e poi riporre in frigorifero per 2 o 3 ore.
Per la glassa
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria o nel microonde (a intervalli di 30 secondi, mescolando ogni 30 secondi finché il cioccolato non si sarà sciolto).
Aggiungere il burro tagliato a pezzetti e mescolare fino a quando il burro non si sarà sciolto.
Disporre la torta (fredda) su un piatto da portata. Attendere 2 o 3 minuti affinché la glassa si addensi e si raffreddi leggermente, quindi versarla sulla torta, stendendola con una spatola o con il dorso di un cucchiaio grande.
Mettete la torta in frigorifero per 30 minuti per far indurire la glassa. Togliere la torta dal frigorifero in anticipo prima di mangiarla.