Formaggi light: quali sono i prodotti più magri

I formaggi spalmabili tipo Philadelphia in versione light hanno circa 5-11 grammi di grassi per 100 grammi di prodotto (contro i 21 grammi della versione classica): si tratta di un “classico” tra i formaggi light industriali, cremoso e facilmente spalmabile. Da usare per cheesecake più leggere, tartine, piadine con verdure, oppure per preparare salse e condimenti per la pasta usando poca acqua di cottura per renderlo fluido.

6. Stracchino light (disponibile in alcune versioni alleggerite)

Lo stracchino è un formaggio fresco e cremoso, dal sapore delicato: alcuni produttori propongono versioni “light”, con una moderata riduzione di grassi, ovvero circa 15-18 grammi per 100 grammi di prodotto nella versione light (contro i 25 grammi della versione classica). È perfetto spalmato su pane o piadine, in farciture per focacce o abbinato a verdure cotte, come zucchine o spinaci. Ottimo anche per mantecare risotti in chiave più leggera.

7. Feta

Formaggio greco a pasta semidura e dal gusto deciso, la feta è ricca di sapore ma più leggera rispetto ad altri formaggi stagionati, anche se non propriamente “light”: circa 20 grammi di grassi per 100 grammi di prodotto. È ottima nelle insalate, sbriciolata su verdure grigliate o al forno, oppure per arricchire torte salate e piatti a base di cereali.

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment