Frandura: ricetta di Montalto Ligure

Preparazione dei fagioli:
Il giorno prima mettere a bagno i fagioli secchi in abbondante acqua fredda.
Preparazione della base:
Tritare finemente la cipolla, la carota, il sedano e l’aglio.
Scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella ampia e friggere le verdure tagliate a fuoco medio-basso finché non saranno diventate morbide e leggermente dorate.
Cottura dei fagioli:
Scolate i fagioli ammollati e aggiungeteli nella padella con le verdure fritte. Versare acqua fredda (circa 1 litro) sui fagioli e portare ad ebollizione.
Cottura lenta:
ridurre la fiamma e cuocere a fuoco lento per circa 1 ora o fino a quando i fagioli saranno morbidi e teneri. Durante la cottura aggiungere acqua calda se necessario per mantenere la consistenza del brodo.
Preparare la polenta:
Mentre i fagioli cuociono preparate la polenta. In un’altra pentola fate bollire 1 litro di acqua leggermente salata. Aggiungete poco alla volta la maizena, mescolando continuamente con una frusta per evitare che si formino grumi.

vedere il seguito alla pagina successiva

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment