Frati fritti: la ricetta del dolce di Carnevale tipico della tradizione sarda e toscana

I frati fritti, chiamati anche fatti fritti o parafrittus, sono tra i fritti di Carnevale dolci più amati: di origine toscana per alcuni e sarda per altri, ricordano le ciambelle fritte, anche se in questo caso la forma dovrebbe richiamare la tipica chierica dei frati. Vengono preparati con un impasto molto semplice, lasciato lievitare per alcune ore, e poi fritti in olio bollente; appena saranno gonfi e dorati, si scolano e si passano nello zucchero semolato: il risultato è una delizia da gustare calda e fragrante, che conquisterà grandi e piccini.

Scopri come preparare i frati fritti seguendo passo passo procedimento e consigli: puoi servili in occasione di un buffet di festa o per una merenda golosa. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le bombe alla crema e le graffe napoletane, oppure lasciati ispirare dai più golosi dolci di Carnevale.

Ingredienti
PER L’IMPASTO
UOVA
2
FARINA 00
300 gr
FARINA MANITOBA
300 gr
LIEVITO SECCO IN POLVERE
8 gr
BURRO
50 gr
LATTE
240 gr
SCORZA DI LIMONE
1
VANILLINA
1
SALE
1 pizzico
OLIO DI SEMI DI ARACHIDE
q.b.
ZUCCHERO SEMOLATO
30 gr
PER LA DECORAZIONE
ZUCCHERO SEMOLATO
q.b.
Come preparare i frati fritti

Step 1
Per prima cosa versa il latte, leggermente intiepidito, nella ciotola della planetaria; unisci il lievito secco in polvere 1 e sciogli per bene.

Step 2
Versa poi lo zucchero 2 e mescola con una frusta a mano.

Step 3
Aggiungi le uova 3 e amalgama ancora.

Step 4
Sciogli il burro in microonde e versalo nella planetaria 4.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment