
fresco e goloso
Questa viene poi spalmata con abbondante crema a base di panna montata e latte condensato, arrotolata nuovamente su se stessa e lasciata compattare in frigo per un paio d’ore, avvolta con pellicola trasparente. Il risultato è un cilindro squisito e scioglievole al palato, da spolverizzare con uno strato impalpabile di zucchero a velo e gustare anche per una colazione in compagnia o una ghiotta merenda.
La ricetta richiede solo pochi accorgimenti: innanzitutto ricordati di amalgamare tutti gli ingredienti delicatamente, con movimenti dal basso verso l’alto, in modo da non far “sgonfiare” l’impasto; ti raccomandiamo, inoltre, di ricoprire il rotolo di zucchero solo poco prima del servizio, affinché non venga assorbito durante il riposo in frigorifero.
Scopri come preparare il rotolo paradiso seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il rotolo red velvet, il rotolo al caffè e il rotolo cookie.
Come preparare il rotolo paradiso
Step 1
Separa i tuorli dagli albumi e monta questi ultimi con lo zucchero, utilizzando le fruste elettriche 1.
Step 2
Lavorali con la fruste alla massima velocità, fino a ottenere una massa gonfia, spumosa e perfettamente bianca 2.
Step 3
A questo punto, monta anche i tuorli 3.
Step 4
Quando risulteranno chiari e leggermente spumosi, aggiungi la farina setacciata 4.
Step 5
Versa l’olio di semi 5, l’estratto di vaniglia e il latte.
Step 6
Infine, unisci il lievito per dolci setacciato e miscela il tutto con una spatola 6.
Step 7
Incorpora delicatamente gli albumi, mescolando dal basso verso l’alto in modo da non sgonfiarli 7.
Step 8
Dovrai ottenere una consistenza vellutata e corposa 8.
Step 9
Distribuisci l’impasto su una teglia 30 x 40 cm foderata di carta forno 9.
Step 10
Livella bene con una spatola per ottenere uno spessore uniforme 10 e cuoci in forno statico preriscaldato a 190 °C per 15 minuti.
Step 11
Sforna il rotolo, ribaltalo su un canovaccio pulito e avvolgilo con un foglio di pellicola trasparente 11, poi arrotolalo strettamente partendo da uno dei lati corti quando è ancora ben caldo.
Step 12
Mentre il rotolo di pasta biscotto si raffredda, occupati della crema: monta la panna con le fruste elettriche 12.
Step 13
Aggiungi il latte condensato 13 e mescola delicatamente per incorporarlo.
Step 14
Srotola la pasta biscotto fredda e distribuisci la crema al latte 14.
Step 15
Livellala per bene, lasciando 2 centimetri di spazio ai bordi 15.
Step 16
A questo punto, arrotola nuovamente la pasta biscotto, partendo dallo stesso lato in cui era stata arrotolata in precedenza 16.
Step 17
Sigilla il rotolo paradiso con un foglio di pellicola trasparente 17 e riponilo in frigorifero per 2 ore.
Step 18
Trascorso il tempo necessario, posizionalo su un vassoio e spolverizzalo di abbondante zucchero a velo 18.
Step 19
Porta in tavola e gusta il rotolo paradiso 19.
Consigli
Se desideri, puoi aggiungere alla farcia un cucchiaio di miele millefiori, diminuendo il latte condensato di circa 20 grammi. Puoi sostituire il biscuit classico con un rotolo al cacao, e unire alla preparazione delle gocce di cioccolato, meringhe sbriciolate o frutti di bosco freschi.
Il rotolo paradiso si conserva in frigorifero, ben avvolto da un foglio di pellicola trasparente, per 2 giorni al massimo.