FRICO FRIULANO DELLA NONNA

2. Cuoci le patate con la cipolla

In una padella antiaderente, scalda l’olio o il burro. Aggiungi la cipolla e falla appassire dolcemente per 5 minuti. Unisci le patate grattugiate e cuoci a fuoco medio, salando leggermente. Lascia cuocere per circa 15-20 minuti, mescolando ogni tanto, finché saranno tenere e leggermente dorate.

3. Aggiungi il formaggio

Quando le patate sono ben cotte, distribuisci sopra il formaggio e mescola per amalgamare. Schiaccia leggermente il composto per compattarlo in una sorta di tortino.

4. Forma la crosticina

Lascia cuocere a fuoco medio-basso per 8-10 minuti senza mescolare, finché si forma una crosticina dorata sul fondo. Poi gira il frico (aiutandoti con un piatto, come per una frittata) e cuoci altri 5-7 minuti dall’altro lato.

5. Servi caldo e filante!

Servilo subito, ben caldo, con il formaggio filante all’interno e la crosticina croccante fuori. Ottimo con una fetta di polenta o un bicchiere di rosso friulano!

💡 Consigli

Puoi aggiungere pancetta, speck o erbe aromatiche se vuoi una versione più ricca.

Se usi solo formaggio stagionato, aggiungi un goccino d’acqua mentre cuoce per aiutarlo a sciogliersi.

Per un frico più sottile e croccante, usa meno patate e schiaccialo bene.

Fammi sapere se vuoi anche la versione frico croccante solo form

aggio (senza patate), oppure la variante con verdure di stagione

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment