Step 7
Versa le uova sbattute e fai cuocere a fuoco lento per 7-8 minuti, coprendo con un coperchio 7.
Step 8
Di tanto in tanto muovi la padella per evitare che la frittata si attacchi al fondo, quindi girala e falla scivolare all’interno della padella 8, continuando la cottura anche dall’altro lato per 8 minuti circa, senza coprire con il coperchio.
Step 9
Una volta pronta, solleva la frittata con una spatola per verificare che sia leggermente dorata 9.
Step 10
Quindi adagiala in un piatto, foderato con carta assorbente da cucina, per assorbire l’olio in eccesso 10.
Step 11
Sistema la frittata in un piatto da portata, profuma con dell’erba cipollina tritata e servi ben calda 11.
Consigli
In sostituzione dell’erba cipollina, è possibile aggiungere le erbe aromatiche che più preferisci, come timo, salvia, basilico, ma anche delle spezie, così da rendere la frittata profumata e aromatica.
Per rendere più cremosa la frittata, puoi aggiungere della panna fresca da cucina (la proporzione è circa 10 gr di panna per ogni uovo) o, in alternativa, un pochino di latte.
Se vuoi aggiungere delle verdure, il consiglio è di saltarle in padella con un filo di olio per alcuni minuti: le verdure crude, infatti, rilascerebbero acqua, rendendo l’interno della frittata troppo liquido. Prova la frittata di piselli, dal sapore delicato e adatta ai più piccoli di casa, o la frittata di cipolle, se ami i contrasti tra il dolce e il salato.
Gli errori da non fare
Per ottenere una frittata perfetta, le uova vanno sbattute e non montate: bisogna mescolarle giusto il tempo di amalgamare l’albume con il tuorlo. Lavorando le uova a lungo si incorporerà troppa aria: il risultato finale sarà una frittata gommosa e asciutta.
Non esagerare con l’olio, ma mettine la giusta quantità, e aggiungi le uova sbattute solo quando sarà ben caldo: per scoprire se l’olio ha raggiunto la temperatura ottimale, versa poco composto in padella e verifica se frigge, altrimenti aspetta ancora pochi istanti.
Non tenere la frittata sul fuoco oltre il tempo necessario, altrimenti potrebbe seccarsi e perdere in sapore e morbidezza.
Scegli una padella della giusta grandezza: per una frittata di 4 uova andrà benissimo una padella da 16 cm di diametro mentre, per una frittata da 6-8 uova, utilizza una padella da 24-28 cm di diametro al massimo.
Conservazione
La frittata può essere conservata in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico, per circa 1-2 giorni.
13 modi per cucinare una frittata
Oltre alla ricetta base, ecco alcune variazioni su tema, da declinare in base a stagione, disponibilità e gusti personali.