Frittelle allo zabaione: la ricetta dei dolcetti tipici di Carnevale

q.b.
Le frittelle allo zabaione sono dei dolcetti super golosi tipici di Carnevale. Si tratta di bocconcini croccanti fuori, farciti internamente con una voluttuosa crema realizzata con tuorli, vaniglia, zucchero, amido di mais, latte e vino liquoroso, generalmente Marsala: saranno perfetti per una ghiotta merenda o da sistemare su un buffet di festa, insieme ad altre specialità del periodo.

Per portarle in tavola, basterà preparare una pasta choux facendo sciogliere burro e zucchero nell’acqua bollente, quindi unendo la farina, le uova e, infine, la scorza grattugiata di un limone biologico, per una fresca nota agrumata. L’impasto viene poi tuffato a cucchiaiate nell’olio di semi bollente fino a doratura: il risultato sono delle morbide palline da riempire con la crema allo zabaione e spolverizzare di zucchero a velo, ottime anche come dessert di fine pasto, accompagnate da un digestivo o un caffè espresso.

Se le frittelle sono destinate ai più piccoli di casa, ti suggeriamo di omettere il liquore e confezionare una crema pasticciera classica, oppure una variante al cioccolato o al limone. Per una resa impeccabile, le uova dovranno essere a temperatura ambiente e incorporate poi al composto ormai freddo uno alla volta: la consistenza finale, infatti, dovrà essere densa e soda, non liquida.

In caso di ospiti intolleranti al glutine, puoi sostituire la farina di grano tenero con quella di riso.

Scopri come preparare le frittelle allo zabaione seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le fritole veneziane e i cuddrureddri.

Come preparare le frittelle allo zabaione

Step 1
Inizia dalla preparazione della crema: raccogli i tuorli in un pentolino dai bordi alti e aggiungi la vaniglia 1.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment