Scopri come preparare le frittelle di zucchine al forno seguendo passo passo procedimento e consigli. Prova anche le polpette di zucchine e mozzarella e le polpette di zucchine alla pizzaiola.
Come preparare le frittelle di zucchine al forno
Step 1
Taglia le estremità delle zucchine 1. Lavale sotto l’acqua corrente fredda e asciugale con carta assorbente da cucina.
Step 2
Grattugia le zucchine con una grattugia a fori grossi 2.
Step 3
Trasferisci le zucchine grattugiate in una ciotola capiente e aggiungi il parmigiano grattugiato 3.
Step 4
Unisci l’uovo 4.
Step 5
Aggiungi il rosmarino, tritato finemente, e un pizzico di sale e di pepe nero macinato al momento 5.
Step 6
Versa infine il pangrattato 6. Mescola fino a ottenere un composto compatto. Se risultasse troppo molle, incorpora altro pangrattato; se troppo duro, unisci due cucchiai di olio extravergine di oliva.
Step 7
Forma una sorta di polpetta e appiattiscila con le mani così da formare la frittella di zucchine 7.
Step 8
Disponi le frittelle di zucchine sulla teglia, foderata con carta forno 8.
Step 9
Irrora le frittelle di zucchine con un filo di olio extravergine di oliva 9. Se preferisci, puoi appiattirle ancora di più premendole con il dorso di un cucchiaio. Inforna a 180 °C per 15-20 minuti finché non risulteranno ben dorate.
Step 10
Sforna le frittelle di zucchine e sistemale una accanto all’altra su un piatto da portata 9.
Step 11
Puoi accompagnare le frittelle di zucchine al forno con una salsa realizzata mescolando lo yogurt greco, la senape e la maionese 10.
Step 12
Il retrogusto leggermente acidulo della salsa si sposa benissimo con il sapore delle frittelle di zucchine al forno 11.
Step 13
Le frittelle di zucchine al forno sono croccanti fuori e morbide dentro 12.
Conservazione
Le frittelle di zucchine si conservano in frigorifero per 2 giorni, all’interno di un apposito contenitore ermetico o avvolte nella pellicola trasparente. Si possono scaldare in forno, al microonde o nella friggitrice ad aria prima di servirle.