Gallinella di mare al forno: la ricetta del secondo di pesce gustoso e delicato

La gallinella di mare al forno è un secondo veloce e nutriente, ideale da portare in tavola per un pranzo di famiglia o una serata conviviale in compagnia di amici.

La gallinella, pesce dalle carni magre e leggere, in questa ricetta viene eviscerata, disposta intera su una teglia con carta forno insieme a un mix di pomodorini, patate e rosmarino, e irrorata quindi con un giro d’olio extravergine di oliva, una macinata di pepe fresco, il succo di un’arancia filtrato e una spruzzata di vino bianco. Una volta cotta in forno, non ti rimarrà che sfilettarla, e il gioco è fatto: il risultato sarà un piatto profumato e succulento, da servire ancora caldo insieme al contorno preparato.

Se desideri, puoi aggiungere in teglia delle olive snocciolate, una manciata di capperi dissalati, cipolle di Tropea tagliate sottili o altre verdure stagionali di tuo gradimento, oppure puoi sostituire il succo dell’arancia con quello del limone.

Conosciuta anche con il nome di coccio, lucerna o cappone di mare, la gallinella si presta in cucina a tante preparazioni diverse. Al momento dell’acquisto assicurati che sia freschissima e, se intendi ridurre i tempi di preparazione, falla sfilettare dal tuo pescivendolo di fiducia: potrai passare i filetti nel pangrattato e lasciarli gratinare sotto al grill del forno, oppure potrai cuocerli in guazzetto e accompagnarli con fettine di pane casereccio per l’immancabile scarpetta finale.

Scopri come preparare la gallinella di mare al forno seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la gallinella alla mediterranea e gli spaghetti con sugo di gallinella di mare.

Come preparare la gallinella di mare al forno

Step 1
Incidi la pancia della gallinella ed elimina le viscere 1, quindi rimuovi le squame e sciacquala per bene sotto l’acqua corrente fredda.

Step 2
Sistema il pesce su una teglia con carta forno e inserisci nelle branchie mezza fettina di limone 2; quindi sbuccia le patate e riducile a tocchetti.

Step 3
Trasferisci nella teglia le patate insieme ai pomodorini, lavati e divisi a metà, e condisci con un filo d’olio extravergine di oliva 3.

Step 4
Aggiusta di sale e di pepe 4.

Step 5
Versa il succo dell’arancia filtrato e il vino bianco e profuma con qualche rametto di rosmarino 5, quindi metti in forno caldo a 180 °C e lascia cuocere per circa 40 minuti.

Step 6
Trascorso il tempo di cottura, sforna la gallinella di mare 6 e sfilettala.

Step 7
Disponi la gallinella di mare al forno su un piatto da portata e servi con il contorno di patate e pomodorini 7.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment