Gelato con latte condensato: la ricetta del gelato goloso

Scopri come preparare il gelato con latte condensato seguendo passo passo procedimento e consigli. Prova anche il gelato di ricotta e quello al fiordilatte.

Come preparare il gelato con latte condensato

Step 1
Aiutandoti con le fruste elettriche monta la panna ben fredda di frigorifero 1.

Step 2
Metti in una ciotola il latte condensato 2.

Step 3
Unisci un po’ alla volta la panna montata 3.

Step 4
Amalgama bene il composto di panna e latte condensato 4.

Step 5
Dividi a metà il composto ottenuto e unisci 3 cucchiai di cacao amaro in polvere a una di queste. Mescola perfettamente 5.

Step 6
Metti il gelato ai 2 gusti in uno stampo da plumcake 6 e riponi in freezer per tutta la notte senza doverlo mescolare.

Step 7
Distribuisci il gelato nelle coppette individuali e guarnisci a piacere con un topping alla frutta, le gocce di cioccolato e le cialde 7.

Consigli
La ricetta base del gelato al latte condensato può essere arricchita con gli ingredienti più svariati a seconda del gusto personale: salsa al caramello, topping al cioccolato o all’amarena, frutta fresca a dadini, granella di pistacchi o di nocciole, gocce di cioccolato, chips di cocco, burro di frutta a guscio e così via.

Puoi aromatizzare il gelato al latte condensato con dell’estratto di vaniglia, i semi di una bacca o un pizzico di cannella in polvere, se ami i sapori speziati.

Puoi conservare il gelato al latte condensato in freezer per 3 mesi, chiuso in un’apposita vaschetta per alimenti.

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment