Gulash: la ricetta dello spezzatino ungherese

🥣 Preparazione
1️⃣ Prepara la base aromatica
Taglia finemente le cipolle e soffriggile in una casseruola con l’olio (o lo strutto) fino a doratura.
Aggiungi la paprika dolce e mescola subito per non farla bruciare.
2️⃣ Cuoci la carne
Taglia la carne a cubetti e aggiungila nella casseruola. Rosola bene su tutti i lati.
Unisci il concentrato di pomodoro, il cumino, il pepe e la foglia di alloro.
Copri con il brodo caldo e lascia cuocere a fuoco basso per 2 ore, mescolando di tanto in tanto.
3️⃣ Aggiungi le verdure
Dopo circa 1 ora e 30 minuti, aggiungi le patate a cubetti e il peperone tagliato a striscioline.
Continua la cottura fino a quando la carne sarà tenerissima e il sugo ben ristretto.
4️⃣ Servi il gulasch
Rimuovi l’alloro e aggiusta di sale se necessario.
Servi caldo con pane rustico, polenta o galuska (gnocchetti ungheresi).
✨ Consigli e varianti
✔️ Versione brodosa? Aggiungi più brodo e servi come zuppa.
✔️ Più sapore? Usa un mix di paprika dolce e affumicata.
✔️ Senza patate? Accompagna con pane o riso per un piatto più leggero.

Un piatto speziato, caldo e avvolgente, perfetto per le sere d’inverno! 🍲🔥

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment