I crostini con salsiccia e stracchino

Taglia il pane a fette spesse circa 1 cm e disponile su una teglia rivestita di carta forno.
Se preferisci un risultato più croccante, puoi tostare leggermente il pane in forno a 180°C per 5 minuti prima di aggiungere il condimento.
Assembla i crostini:

Spalma generosamente il composto di salsiccia e stracchino su ogni fetta di pane.
Distribuisci uniformemente fino a coprire tutta la superficie.
Cottura in forno:

Preriscalda il forno a 200°C (modalità grill, se disponibile).
Inforna i crostini e cuoci per 8-10 minuti, o finché la salsiccia sarà ben cotta e leggermente dorata in superficie.
Servire:

Sforna i crostini e, se desiderato, decorali con qualche ago di rosmarino fresco.
Servili caldi o tiepidi.
Consigli:
Varianti: Puoi aggiungere un pizzico di peperoncino per una nota piccante o sostituire lo stracchino con crescenza o robiola.
Pane: Per un sapore più rustico, utilizza pane toscano o pane integrale.
Conservazione: I crostini salsiccia e stracchino sono migliori appena preparati, ma possono essere riscaldati in forno per qualche minuto se avanzano.
Queste bruschette toscane, semplici e saporite, sono perfette per soddisfare tutti i palati. Buon appetito! 🥖🍴
vedere il seguito alla pagina successiva
←precedente
Successivo→

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment