I migliori langos all’aglio ungheresi: una ricetta perfetta per ogni occasione

3 cucchiai di panna
100 g di formaggio grattugiato (preferibilmente Gouda o Emmental)
Un pizzico di sale a piacere
Olio per friggere (ad esempio di colza)
Metodo di preparazione:
Preparazione dell’impasto:
Per continuare a leggere, scorri verso il basso e clicca su “Avanti→”👇

In una ciotola mescolate il lievito con lo zucchero e 3 cucchiai di latte caldo. Lasciare riposare per 10 minuti, finché non inizia a fare effetto.
In una grande ciotola setacciate la farina, aggiungete il sale e l’olio. Versare il composto di lievito, l’uovo e il latte caldo rimanente. Impastare fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
Coprite e lasciate lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa 1 ora, finché non raddoppia di volume.
Formazione delle torte:

Dividere l’impasto lievitato in 6-8 parti uguali. Formate delle palline e stendetele fino a raggiungere uno spessore di circa 1 cm.
Frittura:

Scaldate l’olio in una pentola grande o in una padella profonda (dovrebbe essere circa 180°C). Friggere gli hamburger per 2-3 minuti su ciascun lato, finché non diventano dorati e croccanti.
Preparazione del condimento all’aglio:

Grattugiare l’aglio o pressarlo con una pressa. Mescolatelo con un pizzico di sale e la panna.
Passaggio:

Spalmare il composto di aglio e panna sulle frittelle fritte. Cospargere con formaggio grattugiato. Servire caldo.
Suggerimenti per servire e conservare:
Come servire: è meglio servire i langos subito dopo averli fritti, quando sono ancora caldi e croccanti. Può essere servito con salse aggiuntive, ad esempio tzatziki o salsa di pomodoro.
Conservazione: se vi avanzano dei pancake, conservateli in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Riscaldare in forno o in una padella antiaderente per fargli riprendere la croccantezza.
Varianti:
Per rendere conto

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment