Pulizia del filtro: A volte un filtro intasato può impedire alla caldaia di funzionare correttamente. Se la tua caldaia ha un filtro, prova a pulirlo.
4. Lavandino che perde
Se il lavandino perde sotto il rubinetto, puoi provare:
Rimuovere e sostituire la guarnizione: Se l’acqua esce dalla base del rubinetto, potrebbe esserci una guarnizione rotta. Smonta il rubinetto e sostituisci la guarnizione.
Serrare le viti: Verifica che tutte le viti siano ben serrate. A volte basta stringere un po’ per fermare la perdita.
5. Tubi che fanno rumore
Se i tubi fanno un rumore fastidioso (ad esempio « scoppiettano » quando l’acqua è accesa), potrebbe essere dovuto a:
Aria nei tubi: Apri tutti i rubinetti e fai scorrere l’acqua per circa 10 minuti. Questo aiuterà a rimuovere l’aria nei tubi.
Cattiva pressione dell’acqua: Se la pressione dell’acqua è troppo alta o troppo bassa, potrebbe causare rumori. Puoi regolare il riduttore di pressione se presente.
Quando chiamare un idraulico?
Se il problema è più grave, come una grande perdita d’acqua, un intasamento persistente che non riesci a risolvere, o problemi con l’impianto idraulico complesso, è sempre meglio affidarsi a un idraulico professionista per evitare danni ulteriori.
Con un po’ di pazienza e i giusti strumenti, però, molte piccole riparazioni possono essere fatte da soli!