Il legame tra una madre e un figlio è profondo, lo sappiamo. Ma ciò che forse non immagini è che questa connessione non è solo affettiva o genetica: è incisa nel corpo della madre, in modo reale e duraturo.

Questo fenomeno, chiamato microchimerismo fetale, significa che ogni madre continua a portare fisicamente dentro di sé una parte del proprio figlio, anche dopo la nascita. È come se un frammento di quella nuova vita restasse lì, silenzioso ma presente, un segno profondo e permanente di quel legame unico.

Non è poesia, è scienza. E ci racconta quanto possa essere potente l’amore materno: scritto nel cuore, sì, ma anche nelle cellule.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment