Il pain brioche alle mele è un dolce lievitato morbido

1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)

1 pizzico di sale

Scorza grattugiata di 1 limone

Per il ripieno:

3-4 mele (preferibilmente le Golden o altre mele dolci)

50 g di zucchero

1 cucchiaino di cannella in polvere

Succo di mezzo limone

Per spennellare:

1 tuorlo

1 cucchiaio di latte

Zucchero a velo (facoltativo, per decorare)

Preparazione:
1. Preparare l’impasto:
In una ciotola, sciogli il lievito di birra nel latte tiepido insieme a 1 cucchiaio di zucchero (prelevato dalla quantità totale). Lascia riposare per circa 10 minuti fino a quando il lievito diventa schiumoso.

In una ciotola grande, setaccia la farina e unisci lo zucchero, il sale e la scorza di limone.

Aggiungi il lievito attivato, le uova e l’estratto di vaniglia. Inizia a impastare e aggiungi gradualmente il burro morbido. Continua a lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica.

Forma una palla, copri l’impasto con un canovaccio e lascialo lievitare in un luogo caldo per circa 1-2 ore, finché non raddoppia di volume.

2. Preparare il ripieno di mele:
Sbuccia e taglia le mele a cubetti o a fettine sottili.

In una padella, metti le mele, lo zucchero, la cannella e il succo di limone. Cuoci a fuoco medio per circa 5-7 minuti, fino a quando le mele si ammorbidiscono, ma senza farle diventare troppo morbide. Lascia raffreddare.

3. Comporre il pain brioche:
Quando l’impasto è lievitato, stendilo su una superficie infarinata, formando un rettangolo di circa 1 cm di spessore.

Distribuisci il ripieno di mele raffreddato sopra l’impasto, lasciando un bordo di circa 2 cm.

Arrotola l’impasto su se stesso formando un cilindro. Poi, taglia il cilindro in fette di circa 3-4 cm di larghezza.

Disponi le fette in una teglia rotonda (diametro 22-24 cm) rivestita con carta da forno, cercando di formare una spirale o un fiore.

Copri con un panno e lascia lievitare per circa 30-45 minuti, fino a quando l’impasto non cresce.

4. Cottura:
Preriscalda il forno a 180°C (statico).

Sbatti il tuorlo con un cucchiaio di latte e spennella la superficie del pain brioche per una finitura dorata.

Cuoci in forno per 30-35 minuti, o fino a quando il pain brioche è dorato e ben cotto.

5. Servizio:
Lascia raffreddare il pain brioche per qualche minuto, poi spolverizzalo con zucchero a velo per un tocco finale (opzionale).

Servilo caldo o a temperatura ambiente. È perfetto per una colazione golosa o una merenda speciale!

Consiglio:
Se vuoi rendere il ripieno ancora più ricco, puoi aggiungere delle noci tritate o dell’uvetta. Inoltre, per una variante più golosa, puoi anche aggiungere un po’ di crema pasticcera al ripieno insieme alle mele.

Buon appetito! Il pain brioche alle mele è soffice, profumato e davvero irresistibile!
vedere il seguito alla pagina successiva
Laisser un commentaire

Commentaire
Nom
E-mail
Site web

Enregistrer mon nom, mon e-mail et mon site dans le navigateur pour mon prochain commentaire.

Rechercher
Recent Posts

La torta 3 ingredienti senza cottura è un dolce super facile,
Tartufini bianchi: la ricetta super veloce
I biscotti senza cottura al cioccolato
Le crispelle di riso sono un piatto tipico della cucina siciliana,
Crocchette di patate

Recent Comments
Aucun commentaire à afficher.
© 2025 • Construit avec GeneratePress

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment