In alternativa potete rivestire l’anello della torta anche con la pellicola per bordi della torta.

Non rimarrà che cuocerli in forno caldo per 15 minuti e il gioco è fatto: il risultato sono dei bocconcini dorati all’esterno e teneri al cuore, che faranno la gioia di grandi e piccini. Ideali per accompagnare secondi di carne, come brasati, filetti in crosta e arrosti, oppure cotechino e lenticchie, possono essere abbinati anche a piatti di pesce, come il salmone alla piastra, il pesce spada al forno e l’orata al sale.

Le patate duchessa sono comode da preparare in anticipo, tenere in frigo e infornare poco prima del servizio. A piacere, puoi renderle ancora più profumate con rosmarino tritato, un rametto di timo sfogliato, maggiorana, paprica dolce, curry e tutte le spezie e le erbe aromatiche di tuo gradimento; al posto del parmigiano è possibile usare il pecorino, per una nota più strong.

Scopri come preparare le patate duchessa seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i nidi di patate e i cestini di patate.

Ingredienti
PATATE
520 gr
BURRO
60 gr
PARMIGIANO GRATTUGIATO
70 gr
SALE
q.b.
NOCE MOSCATA
q.b.

veder
vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment