Indivia ripiena di pancetta e carne macinata

Preparazione dell’indivia:
Tagliate la base dell’indivia, eliminate le foglie danneggiate e cuocetela a vapore per circa 5 minuti, giusto per ammorbidirla leggermente. Scolatele bene e lasciatele raffreddare.
Preparazione del ripieno:
In una ciotola, mescolare la carne macinata, la cipolla, l’aglio (se utilizzato), il prezzemolo, l’uovo, il pangrattato, sale e pepe. Mescolare bene fino ad ottenere un ripieno omogeneo.
Incidete le indivie nel senso della lunghezza, senza tagliarle del tutto, e apritele delicatamente per creare una cavità.
Farcite abbondantemente l’indivia con il composto di carne macinata.
Avvolgimento dell’indivia:
Avvolgere ciascuna indivia ripiena in 2 fette di pancetta affumicata o di pancetta. Ciò aggiungerà sapore e aiuterà a tenere insieme il ripieno.
Cottura:

In una padella grande o in una casseruola, scaldare l’olio d’oliva.
Disporre le indivie arrotolate nella pancetta e farle rosolare per circa 5 minuti per lato per farle dorare leggermente.
Versate il brodo nella padella o casseruola, coprite e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti, finché le scarole saranno tenere e la carne sarà ben cotta.
Servire :
Servire caldo, accompagnato da patate al vapore o purè fatto in casa.
Consiglio :
Se lo desiderate, potete aggiungere un po’ di formaggio grattugiato (tipo Gruyère o Comté) alle indivie prima di avvolgerle nella pancetta per un contorno più gustoso.
Potete cuocere l’indivia anche in forno a 180°C, coperta con un foglio di alluminio, per 30-40 minuti.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment