Indossare un anello alla mano destra: cosa significa?

Questo è il dito medio, e fa onore al suo nome. Un anello in questo caso evoca spesso la ricerca di equilibrio e serenità. Lo scegliamo quando vogliamo ricordarci dell’importanza di rimanere centrati, composti e allineati ai nostri valori. È discreto, ma profondamente simbolico.

L’anulare: quando l’amore si fonde con la tradizione

Contrariamente a quanto si crede, la fede nuziale non si indossa sempre a sinistra. In Germania, Russia o India, si trova orgogliosamente sull’anulare destro. Ma non è necessario essere sposati per infilarci un bell’anello! Può anche indicare un profondo affetto per sé stessi, un forte legame emotivo o semplicemente il desiderio di concedersi un piccolo regalo.

Continua nella pagina successiva
Il mignolo: mignolo, grande creatività

Questo piccolo dito gioca le sue carte con discrezione. Un anello al mignolo destro è spesso un omaggio alla creatività e all’arte di comunicare con raffinatezza. In alcune professioni, è anche un segno di appartenenza: avvocati, ingegneri o persino membri di determinati ordini professionali hanno i loro codici. Elegante e simbolico!

Quando l’anello racconta una storia
Alcuni anelli hanno un significato che va oltre la mera estetica. Ecco una panoramica dei più noti:

Anello di fidanzamento o fede nuziale: in alcune culture, viene indossato sulla mano destra, a simboleggiare un impegno solenne o sacro.
Anello di laurea: spesso indossato con orgoglio sulla mano destra per onorare una carriera professionale o accademica.
Anello con sigillo o anello del potere: cimelio di famiglia, tradizione o desiderio di mostrare elegantemente il proprio status.
Anello con promessa personale: prometti qualcosa a te stesso, come promemoria quotidiano della tua forza interiore.
Indossare un anello sulla mano destra è un po’ come scrivere la tua storia con le dita.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment