- Preparazione dei tentacoli di polpo:
- Se i tentacoli di polpo non sono già cotti, cuocili in acqua bollente leggermente salata per circa 30-40 minuti, o fino a quando sono teneri. Lasciali raffreddare completamente prima di proseguire con la ricetta.
- Taglio dei tentacoli di polpo:
- Taglia i tentacoli di polpo raffreddati a pezzetti di circa 2-3 cm. Puoi regolare le dimensioni in base alle tue preferenze.
- Preparazione dell’insalata:
- In una ciotola grande, aggiungi i pezzetti di polpo tagliati, le olive nere e verdi denocciolate, i capperi sciacquati, e il peperoncino fresco a rondelle (se lo stai usando).
- Condimento dell’insalata:
- Aggiungi il succo di limone fresco e un buon filo di olio extravergine d’oliva sopra gli ingredienti nella ciotola.
- Aggiusta di sale e pepe nero macinato fresco secondo il tuo gusto.
- Mescolatura e riposo:
- Mescola delicatamente tutti gli ingredienti per distribuire uniformemente il condimento.
- Copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti, così che i sapori si amalgamino bene.
- Servizio:
- Prima di servire, aggiungi il prezzemolo fresco tritato finemente sull’insalata di polpo per dare un tocco di freschezza.
- Disponi l’insalata di polpo nei piatti da portata individuali o su un grande piatto da condividere.
Suggerimenti:
- Puoi aggiungere pomodorini ciliegia tagliati a metà per un tocco di colore e dolcezza aggiuntiva.
- Se preferisci un sapore più intenso, puoi marinare il polpo nell’insalata per più tempo, anche fino a diverse ore, prima di servire.
- L’insalata di polpo è ottima da gustare fresca, quindi conservala in frigorifero fino al momento di servirla.
Questa insalata di polpo con capperi e olive è perfetta come antipasto di mare per una cena estiva o come parte di un buffet di antipasti. È leggera, saporita e sicuramente apprezzata dai buongustai. Buon appetito!
vedere il seguito alla pagina successiva