Prezzemolo fresco tritato (facoltativo)
Semi misti (zucca, lino, girasole) o frutta secca tritata per un tocco croccante (facoltativi)
—
👩🍳 Procedimento:
1. Cuoci il farro o l’orzo in abbondante acqua salata seguendo i tempi indicati sulla confezione (di solito 10-20 minuti). Scolalo e lascialo raffreddare completamente.
2. Prepara l’uovo sodo facendolo bollire per circa 9-10 minuti, poi raffreddalo sotto acqua fredda, sguscialo e taglialo a spicchi.
3. Lava e taglia tutte le verdure: carote, cetriolo e pomodorini. Se preferisci puoi grattugiare le carote per una consistenza più morbida.
4. In una ciotola grande unisci il farro freddo, i ceci, le verdure crude, il mais e l’uovo sodo.
5. Condisci con olio extravergine, succo di limone, sale e pepe. Aggiungi anche semi o frutta secca, se li usi.
6. Mescola tutto con cura e lascia riposare in frigo per almeno 15 minuti prima di servire, così i sapori si amalgamano meglio.
—
✅ Perché è un piatto completo?
Cereali integrali (farro/orzo) = energia a lento rilascio
Legumi (ceci) = proteine vegetali e fibre
Uovo = proteine nobili e grassi buoni
Verdure crude = vitamine, sali minerali, freschezza
Olio EVO = grassi insaturi buoni per il cuore
—
🧠 Consigli nutrizionali:
Puoi sostituire il farro con quinoa, riso integrale o couscous.
Se sei vegano, elimina l’uovo e aggiungi tofu grigliato o tempeh.
Perfetta per chi è a dieta: è saziante, leggera e ben bilanciata.
Ideale anche per bambini, sportivi o persone anziane: digeribile e ricca di nutrienti.