Per ridurre il rischio di listeriosi ci sono una serie di regole da osservare: pulire regolarmente cucina, piani di lavoro, strumenti come i taglieri e il frigorifero, cuocere bene gli alimenti, soprattutto le carni, lavare bene frutta e verdura prima del consumo.
Oltre a questo, è necessario mantenere una temperatura corretta del frigo, ma anche riporre bene al suo interno gli alimenti, evitando la contaminazione crociata tra cibi crudi e cotti, rispettare le date di scadenza e le modalità di conservazione indicate sulle etichette, lavarsi spesso le mani, soprattutto prima di manipolare il cibo.
Un errore che fanno in molti, per esempio, è consumare crudi alcuni prodotti che invece andrebbero mangiati solo dopo averli cotti, come i würstel.
L’insalata in busta fa male?
L’insalata in busta si può mangiare tranquillamente: prima di essere venduta il prodotto viene sottoposto a una serie di lavaggi per garantirne la salubrità. Per questo motivo a volte avvengono i ritiri, che sono quasi sempre preventivi: c’è un sistema di controllo che, se non viene rispettato tutto il procedimento, fa scattare un allarme.
Devo lavare l’insalata in busta?
L’insalata in busta non va necessariamente lavata, a meno che non sia riportato sull’etichetta esplicitamente. Se sull’etichetta c’è scritto “prodotto lavato e pronto al consumo” puoi mangiarla tranquillamente senza lavarla. In ogni caso, ecco qualche consiglio da seguire prima del consumo.
Evita le confezioni con rigonfiamenti eccessivi e anomali, che indicano la possibilità di proliferazione batterica. Questo non vuol dire che non ci deve essere aria, perché quella che trovi dentro non è davvero “aria”, ma una serie di gas inerti e innocui per noi, che servono proprio a garantire alcune caratteristiche del prodotto, come ad esempio la croccantezza. La busta gonfia va bene, ma se sembra quasi sul punto di scoppiare, meglio lasciare perdere quel prodotto.
Evita le confezioni con tanta condensa: le goccioline sono un ambiente ideale dove il batterio listeria può annidarsi e svilupparsi.
Cerca di mantenere la catena del freddo: se possibile, vai a fare la spesa con la borsa frigo.
Ricorda inoltre che ad alcune categorie, come ad esempio le donne in gravidanza, è sconsigliato in ogni caso mangiare alcuni cibi crudi come la verdura, come ulteriore precauzione.