La quinoa con verdure è un’insalata estiva fresca e colorata. Perfetta da gustare tiepida o fredda, per un pranzo a casa o in ufficio, si presta a essere arricchita con gli ingredienti più svariati.
Leggi tutta la ricetta
8. Insalata di patate: la ricetta base semplice e saporita
L’insalata di patate è un contorno semplice a base di patate lesse da condire in tanti modi diversi. Scopri la ricetta base e i migliori abbinamenti.
Leggi tutta la ricetta
9. Insalata nizzarda: la ricetta tradizionale semplice e gustosa
L’insalata nizzarda (salade niçoise) è un piatto tipico della tradizione francese, in particolare di quella provenzale. Originaria della città di Nizza, è un’insalata fresca e gustosa, perfetta per la stagione estiva.
Leggi tutta la ricetta
10. Insalata di fagiolini
L’insalata di fagiolini è un contorno ricco e nutriente, perfetto in accompagnamento di secondi di carne ma ottimo anche come piatto unico leggero per un pranzo d’asporto.
Leggi tutta la ricetta
11. Insalata di uva: la ricetta del piatto originale e perfetto per l’autunno
L’insalata di uva è una preparazione gustosa e stuzzicante, ideale da offrire ai propri ospiti come antipasto in occasione di una cena speciale. Dall’accostamento insolito e originale, riesce a racchiudere tutti i sapori e gli aromi dell’autunno: la dolcezza dell’uva, infatti, si sposa alla perfezione con la sapidità del prosciutto crudo croccante e con la nota lievemente piccante del gorgonzola.
Leggi tutta la ricetta
12. Insalata di riso alla marinara: la ricetta della variante di pesce di un classico estivo
L’insalata di riso alla marinara è un piatto fresco e goloso che si presta a diverse occasioni: una ricetta semplice e golosa, valida alternativa alla classica insalata di riso.
Leggi tutta la ricetta
13. Insalata di fragole e feta
L’insalata di fragole e feta è un contorno facile e veloce, ideale per fare il pieno di vitamine e sali minerali. Nella nostra ricetta le fragole fresche, ridotte in spicchi, vengono sistemate su un letto di spinacini insieme alla feta greca a cubetti e agli anacardi tostati. Il tutto condito con un giro d’olio a crudo e portato in tavola poi, anche come piatto unico, con fettine di pane caldo.