—
Preparazione:
1. Griglia le melanzane
Lava le melanzane, elimina le estremità e tagliale a fette sottili nel senso della lunghezza (circa 5 mm).
Scalda una padella antiaderente o piastra, ungila leggermente con olio evo e griglia le fette per 2-3 minuti per lato, finché sono morbide e dorate.
> Puoi anche friggerle, ma la versione grigliata è più leggera e gustosa.
—
2. Prepara il ripieno
In una ciotola unisci:
ricotta
parmigiano
l’uovo (se lo usi)
aglio tritato (opzionale)
basilico spezzettato
sale e pepe
Mescola fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo. Se ti piace, puoi aggiungere il prosciutto cotto tagliato a pezzetti.
> Se il composto è troppo denso, ammorbidiscilo con un cucchiaio di latte.
—
3. Farcisci e arrotola
Disponi su ogni fetta di melanzana un cucchiaio di ripieno e arrotola con delicatezza.
Puoi fermare ogni involtino con uno stuzzicadenti, se preferisci.
—
4. Inforna
Versa un po’ di salsa di pomodoro sul fondo di una pirofila.
Sistema gli involtini uno accanto all’altro, coprili con altra salsa e un filo d’olio evo.
Inforna a 180°C per 20-25 minuti: la salsa si deve leggermente restringere e gli involtini devono risultare ben caldi.
—
5. Servi con basilico fresco
Sforna, guarnisci con foglie di basilico e porta in tavola! Sono ottimi caldi, ma anche a temperatura ambiente.
—
Consigli extra:
Puoi usare scamorza o mozzarella al posto della ricotta.
Se vuoi una crosticina in superficie, spolvera con pangrattato e parmigiano prima di infornare.
Ottimi anche il giorno dopo, riscaldati o mangiati freddi!