Step 1
Inizia a preparare gli involtini di peperoni cuocendo i peperoni interi in forno a 180 °C per 30/40 minuti 1. In alternativa, puoi cuocerli in friggitrice ad aria: in questo caso basteranno 20 minuti.
Step 2
Al termine della cottura, la pelle verrà via molto facilmente: basterà tirarla via con le mani 2.
Step 3
Dividi i peperoni in falde e lasciali raffreddare 3.
Step 4
Nel frattempo prepara la panure: unisci in una ciotola il pane raffermo frullato, il formaggio grattugiato, il prezzemolo fresco tritato e i capperi dissalati, poi condisci con olio extravergine di oliva 4.
Step 5
Insaporisci con del pepe e mescola bene con un cucchiaio per amalgamare gli ingredienti 5.
Step 6
A questo punto ungi il fondo di una pirofila e distribuisci un po’ di panure 6.
Step 7
Forma gli involtini, farcendo ogni falda di peperone con la panure e un pezzo di mozzarella 7.
Step 8
Arrotolali delicatamente, assicurandoti che siano ben chiusi 8, e man mano che sono pronti disponili in teglia uno accanto all’altro.
Step 9
Cospargi la superficie degli involtini con altra panure, ultima con un filo d’olio extra vergine d’oliva 9 e cuoci in forno a 180 °C per 15/20 min.
Step 10
Gli involtini di peperoni sono pronti da gustare 10.
Consigli
I nostri sono involtini di peperoni vegetariani, ma se vuoi puoi aggiungere al ripieno filetti di alici, uva passa e pinoli, oppure del prosciutto cotto, in base a ciò che preferisci. Al posto della mozzarella puoi utilizzare la scamorza o un altro formaggio a pasta filata a tua scelta.
Puoi conservare gli involtini di peperoni in frigorifero per 2-3 giorni, all’interno di un contenitore ermetico.