Involtino primavera con carne macinata: pratico e molto gustoso, piacerà a tutti Continua dopo la pubblicità.

Carne macinata e involtino primavera
Metodo di preparazione:
Continua dopo la pubblicità.

Iniziamo cuocendo le 4 uova in acqua. In una ciotola mescolate la carne, 1 uovo, pepe nero, paprika, cipolla, aglio, noce moscata, aneto, prezzemolo, erba cipollina e sale. Aprire la carne a 2 cm di spessore e avvolgerla nella pellicola trasparente o nella carta stagnola. Distribuire le uova intere, le olive e le carote.

Arrotolare strettamente con l’aiuto della pellicola trasparente. Trasferire su una teglia ben unta con olio d’oliva. Cuocere in forno preriscaldato a 220° fino a doratura e lasciare cuocere per 50 o 60 minuti. Servire con riso e insalata.

Guarda anche: Pasta al burro con carne macinata: scopri come preparare questa deliziosa ricetta in modo semplice
Suggerimenti e varianti

Ripieni vari: provate ripieni diversi, come spinaci con ricotta, verdure o pancetta, per variare il sapore del rotolo.

Salsa speciale: prima di infornarlo, aggiungi una salsa speciale, come quella barbecue o al formaggio, sul panino per un tocco di sapore in più.

Versione light: per una versione più leggera del panino, usate pollo o tacchino macinati.

L’involtino primavera con carne macinata è una ricetta pratica e molto gustosa che piacerà sicuramente a tutti. Con ingredienti semplici e una preparazione facile, puoi creare un piatto delizioso e versatile, perfetto per ogni occasione. Provate a preparare questa ricetta a casa e sorprendete la vostra famiglia e i vostri amici con un piatto irresistibile.
Notizie del sito web
Pasta fritta croccante
Pasta fritta croccante: la preparo sempre per servirla con il caffè
Gelato rinfrescante all’ananas
Gelato rinfrescante all’ananas: è semplice da preparare e il sapore è irresistibile
Okra saltata senza acqua e senza muco
Okra saltata senza acqua e senza bava: è facile e buonissima
Costine ripiene dello zio Mauro
Costine ripiene dello zio Mauro: da quando ho imparato questa ricetta le faccio solo così
Torta al latte “Nido di Dona Ana”
Torta al latte Ninho di Dona Ana: la preparo sempre alle feste di compleanno
Il pane fatto in casa di Ana
L’impasto del pane fatto in casa di Ana: è facile e risulta soffice come una nuvola

Copyright © 2024 – Dooda

Inizio
Riservatezza
SU
Contatto
Termini e Condizioni

Questo sito web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Per saperne di più.
[suon]

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment