1️⃣ Preparare l’impasto della brioche:
Inizia sciogliendo il lievito di birra nel latte tiepido insieme al cucchiaino di miele. Lascia riposare per circa 10 minuti, fino a quando il lievito non si attiva e si forma una schiumetta sulla superficie. Questo è il segno che il lievito è pronto per essere utilizzato.
In una ciotola grande, setaccia la farina e aggiungi lo zucchero, il sale, la scorza di arancia (se decidi di usarla) e l’essenza di vaniglia. Mescola bene per distribuire uniformemente gli ingredienti secchi.
Fai un buco al centro degli ingredienti secchi e versa il lievito attivato, le uova e il burro morbido. Inizia a mescolare con una forchetta, quindi impasta con le mani fino a ottenere un impasto morbido ed elastico. Se l’impasto risulta troppo asciutto, aggiungi un po’ di latte.
Una volta pronto, copri l’impasto con un panno umido e lascialo lievitare in un luogo caldo per almeno 1 ora, o fino a quando non raddoppia di volume.
2️⃣ Preparare la crema di ricotta:
Setaccia la ricotta per eliminare eventuali grumi, poi in una ciotola, mescola la ricotta con lo zucchero a velo, la scorza di limone e l’essenza di vaniglia. Lavorala fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Se desideri, aggiungi le gocce di cioccolato per arricchire il ripieno con un tocco tradizionale.
Metti la crema di ricotta in frigorifero per un’ora, in modo che si rassodi un po’ e diventi più facile da usare durante la farcitura.
3️⃣ Formare le Iris:
Quando l’impasto ha lievitato, dividilo in 10 palline, ognuna di circa 60-70 g. Su un piano di lavoro infarinato, stendi ogni pallina fino a formare un piccolo cerchio.
Al centro di ogni cerchio, metti un cucchiaio abbondante di crema di ricotta e richiudi l’impasto formando una pallina, sigillando bene i bordi per evitare che la crema fuoriesca durante la cottura.
Disponi le palline su una teglia rivestita con carta da forno e lascia lievitare per altri 30 minuti.
4️⃣ Cottura:
Preriscalda il forno a 180°C.
Spennella le iris con un uovo sbattuto e, se desideri, spolvera con zucchero semolato per ottenere un effetto dorato e croccante.
Cuoci le iris nel forno preriscaldato per circa 20-25 minuti, o fino a quando saranno dorate e cotte all’interno. Il tempo di cottura potrebbe variare leggermente in base alla dimensione delle iris, quindi controlla la doratura per essere sicuro che siano pronte.
5️⃣ Servire:
Lascia raffreddare le iris prima di servirle. Se ti piace, puoi spolverarle con un po’ di zucchero a velo per un tocco finale.
Queste deliziose brioche ripiene di ricotta sono perfette per una colazione golosa o come dessert per accompagnare un buon caffè.
Consigli:
- Se vuoi un tocco ancora più siciliano, puoi aggiungere all’impasto una piccola quantità di scorza di arancia o limone per un aroma fresco e agrumato.
- Le iris si conservano bene per qualche giorno, ma ti consiglio di gustarle fresche per apprezzare al meglio la morbidezza dell’impasto e la cremosità del ripieno.
- Queste brioche sono anche un’ottima idea regalo, basta confezionarle in un bel sacchetto trasparente con un nastro colorato!
Con questa ricetta, potrai portare un po’ della tradizione siciliana nella tua cucina, offrendo ai tuoi ospiti un dolce morbido e ricco di gusto.
Buon appetito!