I parassiti attraversano metamorfosi semplici o complesse per completare il loro ciclo vitale. In questa complessa trasformazione, l’insetto passa dallo stadio di uovo a quello di larva (detta anche bruco), poi a quello di pupa e infine a quello adulto.
Quando l’insetto si schiude, sembra una versione più piccola dell’adulto. Subisce poi una serie di mute prima di raggiungere la piena maturità.
Le zecche stanno cambiando specie. Una volta schiuse, vengono chiamate “larve”, ma non hanno l’aspetto di vermi. Sembrano piccole zecche. Hanno le dimensioni di un seme di papavero e sei zampe. Cercano rapidamente di entrare in contatto con qualsiasi creatura vivente disposta a donare loro il sangue. Le stacca e, una volta piene, si trasformano in una ninfa a otto zampe. Le ninfe sono leggermente più piccole delle zecche adulte, ma hanno l’aspetto di zecche e possono diffondere malattie.
Se trovate delle zecche in casa, dovreste rimuoverle con attenzione e smaltirle in modo appropriato. Se i parassiti continuano a tornare, potrebbe valere la pena chiamare un’azienda professionale di disinfestazione.
AVVERTIMENTO