Cosa comporta: esercizio fisico intenso, sessioni di sauna, pantaloni della tuta o hot yoga.
Perché porta alla perdita di peso: la sudorazione causa una rapida perdita di liquidi, che può arrivare a diversi chili in un solo giorno.
Rischi per la salute: la sudorazione rimuove elettroliti essenziali come sodio e potassio, aumentando il rischio di crampi, battito cardiaco irregolare e persino insufficienza cardiaca se non adeguatamente reintegrati.
Continua nella pagina successiva.
4. Restrizione calorica estrema o digiuno
Cosa comporta: Assumere pochissime calorie, spesso dalle 500 alle 800 al giorno.
Perché porta alla perdita di peso: Il corpo utilizza il glicogeno di riserva e perde energia digestiva, riducendo il peso.
Rischi per la salute: Possibili conseguenze sono carenze nutrizionali, indebolimento del sistema immunitario, calcoli biliari e un metabolismo rallentato.
5. Uso di diuretici o lassativi (molto pericoloso)
Cosa comporta: Assumere pillole o tisane che causano un aumento della minzione o dei movimenti intestinali.
Perché porta alla perdita di peso: Rapida eliminazione di acqua dal corpo.
Rischio per la salute: Un grave squilibrio elettrolitico può portare a gravi problemi cardiaci e renali e persino alla morte.
Perché si perde principalmente acqua, non grasso
La rapida perdita di peso con questi metodi riflette principalmente la deplezione di acqua e glicogeno. La vera perdita di grasso è un processo più lento, che in genere si verifica a un ritmo di 0,5-1 kg (1-2 libbre) a settimana. È altamente improbabile che perdere 5,5 kg in 3 giorni includa più di una piccola quantità di grasso corporeo.
Un approccio più sicuro e intelligente alla perdita di peso
Fissa obiettivi di perdita di peso realistici di 0,5-1 kg a settimana.
Segui una dieta ricca di cibi integrali: verdure, proteine magre e carboidrati sani.
Mantieniti idratato.
Combina l’allenamento cardio con l’allenamento di resistenza.
Non saltare il sonno e la gestione dello stress: entrambi sono essenziali per il successo a lungo termine.