Lasagne agli asparagi

Step 2
Pela leggermente i gambi con l’aiuto di un pelapatate 2.

Step 3
Scotta per 5 minuti gli asparagi in acqua bollente salata, avendo l’accortezza di tenere fuori le punte 3, più tenere e delicate.

Step 4
Scola quindi gli ortaggi e trasferiscili subito in un recipiente con acqua ghiacciata 4: in questo modo manterranno vivo il loro colorito brillante.

Step 5
A questo punto, scola gli asparagi, tamponali con un telo di cotone pulito e riducili a tocchetti 5: lasciane qualuno intero da parte per la finitura.

Step 6
Prepara la besciamella: fondi il burro in un pentolino dal fondo spesso, unisci la farina, tutta in una volta 6, e mescola accuratamente con una frusta fino a ottenere un roux chiaro.

Step 7
Versa quindi il latte e lascia cuocere, sempre mescolando, fino a quando la besciamella non avrà raggiunto la densità desiderata 7.

Step 8
Aggiusta di sale e profuma con una grattugiata di noce moscata 8.

Step 9
Termina con il parmigiano grattugiato 9 e amalgama con cura.

Step 10
Vela il fondo di una pirofila con la besciamella preparata 10.

Step 11
Sistema sopra le sfoglie fresche all’uovo 11.

Step 12
Copri con abbondante besciamella e cospargi con le rondelle di asparagi lessi 12.

Step 13
Spolverizza con un po’ di parmigiano grattugiato 13.

Step 14
Fai un altro strato con la pasta all’uovo 14 e prosegui ad alternare gli strati fino a esaurire gli ingredienti.

Step 15
Termina con abbondante besciamella e parmigiano, disponi in superficie gli asparagi interi tenuti da parte 15 e cospargi con altro formaggio grattugiato; quindi metti in forno statico a 200 °C per circa 30 minuti. Se desideri, gli ultimi 5 minuti, puoi accendere il grill: otterrai così una crosticina dorata e gratinata.

Step 16
Trascorso il tempo di cottura, sforna le lasagne agli asparagi 16 e lasciale assestare per qualche istante a temperatura ambiente.

Step 17
Distribuisci le lasagne agli asparagi sui piatti individuali 17, porta in tavola e servi.

Conservazione
Le lasagne agli asparagi si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 2 giorni massimo. Al momento del servizio, ti suggeriamo di ripassarle per qualche istante in forno o al microonde, per farle tornare calde e filante come appena fatte.

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment