Lasagne ai porri

Step 7
A questo punto, unisci un pizzico di sale e metà dei porri cotti in precedenza 7, quindi mescola accuratamente per incorporarli.

Step 8
Distribuisci 1-2 cucchiai generosi di besciamella ai porri sul fondo di una pirofila 8.

Step 9
Sistema le sfoglie di lasagne, ritagliandole affinché coprano interamente il fondo 9.

Step 10
Versa altra besciamella e distribuisci una parte dei porri tenuti da parte 10.

Step 11
Continua con la scamorza tagliata a cubetti 11.

Step 12
Cospargi il tutto di parmigiano grattugiato 12.

Step 13
Ripeti l’operazione, intervallando strati di pasta e condimento fino a terminare tutti gli ingredienti 13.

Step 14
Una volta assemblata, cuoci la lasagna in forno ventilato preriscaldato a 180 °C per 30 minuti, finché la superficie non presenterà una bella crosticina croccante e dorata. Sfornala e lasciala assestare per almeno 10-15 minuti prima di servirla 14.

Step 15
Le lasagne ai porri sono pronte per essere gustate 15.

Consigli
A piacere, puoi sostituire la pasta secca con le sfoglie fresche all’uovo: puoi confezionarla in casa, seguendo la nostra ricetta, oppure reperirle nel reparto del banco frigo di qualsiasi supermercato. Al posto della scamorza puoi usare fontina, caciocavallo o mozzarella, purché ben strizzata e asciutta; per una nota più strong, utilizza il pecorino romano invece del parmigiano.

La nostra besciamella viene condita solo con un pizzico di sale, ma puoi aromatizzarla anche con una macinata di pepe nero e di noce moscata; l’importante è lasciarla piuttosto lenta, affinché non si secchi in cottura e assicuri un risultato finale super cremoso.

Le lasagne ai porri si conservano in frigorifero, coperte da un foglio di pellicola trasparente, per 1 giorno al massimo. Se hai usato solo ingredienti freschi, puoi congelarle, già divise in porzioni, fino a 1 mese.

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment