Lasagne di Gamberi con Salsa Bianca e Salsa Rossa

Cuocere le sfoglie di lasagna in acqua bollente salata e un filo d’olio d’oliva finché non saranno al dente.
Scolateli e stendeteli su una superficie liscia per evitare che si attacchino.
2. Preparare la besciamella:

In una padella sciogliere la margarina e far rosolare la cipolla finché non diventerà trasparente.
Aggiungere il latte, la crema di formaggio e metà del peperoncino verde. Mescolare bene e condire con sale e pepe.
Quando inizierà a bollire aggiungete l’amido di mais sciolto, mescolando continuamente finché non si addensa.
Togliere dal fuoco, incorporare la panna e mettere da parte.
3. Preparare la salsa di gamberi rossi:

In una padella scaldare l’olio d’oliva e scottare i gamberi in piccole porzioni finché non diventeranno rosa. Libro.
Nella stessa padella fate rosolare l’aglio e la cipolla.
Aggiungete i pomodorini tagliati a pezzetti e fate cuocere finché non si formerà una salsa densa. Se preferisci, frullala nel frullatore o, se preferisci, usa il mixer per ottenere una salsa più omogenea.
Riportare la salsa nella padella, aggiungere la salsa di pomodoro, il peperoncino verde, sale e pepe nero.
Aggiungere i gamberi e cuocere per altri 5 minuti. Libro.
4. Assemblare le lasagne:

vedere il segu
vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment