Lavastoviglie: la posizione corretta di pentole, bicchieri, mestoli e altri utensili

I bicchieri, soprattutto quelli delicati, vanno posizionati nel cestello superiore per evitare che si rompano: assicurati che siano ben stabili e non si tocchino tra loro. Ricorda che ci sono alcuni bicchieri che non vanno messi in lavastoviglie perché si rovinano: solitamente si parla di bicchieri di cristallo o decorati, ma è sempre bene controllare l’etichetta quando li compri, per capire quale sia il metodo migliore per lavarli.

LEGGI ANCHE
Oggetti, utensili e stoviglie da non mettere mai in lavastoviglie
3. Piatti

La posizione dei piatti nella lavastoviglie è fondamentale per garantire un lavaggio efficace e proteggere le tue stoviglie. Generalmente, i piatti vanno posizionati nel cestello inferiore della lavastoviglie, ma dipende dalla loro grandezza: i piattini da frutta e da caffè possono andare anche in quello superiore. Appoggia i piatti in verticale, con la parte interna rivolta verso il centro del cestello: questo permette all’acqua di raggiungere tutte le superfici e di scivolare via più facilmente. Lascia un po’ di spazio tra un piatto e l’altro per consentire all’acqua di circolare liberamente e raggiungere ogni angolo.

4. Posate

Le posate vanno nell’apposito scomparto, con il manico verso il basso e la punta in alto: in questo modo ti assicurerai una pulizia efficace al 100%. Puoi posizionare i coltelli al contrario, per una questione di sicurezza nel prenderli. A volte trovi appositi spazi all’interno del cestello delle posate per i cucchiaini, o per i coltelli: usali, perché sono progettati per pulire queste posate in maniera profonda.

6. Palette e utensili vari (anche in plastica)

Palette, spatole, schiumarole, mestoli e altri utensili devono essere messi orizzontalmente sul cestello superiore, fra tazze e bicchieri: evita di metterli nel contenitore destinato alle posate, perché a causa delle dimensioni potrebbero creare problemi alle eliche della lavastoviglie.

La plastica si deforma facilmente alle alte temperature: posiziona gli oggetti in plastica nel cestello superiore e assicurati che siano ben stabili. Naturalmente, prima di inserirli in lavastoviglie, leggi le indicazioni del produttore sul lavaggio, che puoi trovare sull’etichetta. La gran parte degli oggetti in plastica da cucina, oggi, può essere lavato in lavastoviglie senza problemi, ma è sempre bene controllare.

7. Coperchi

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment