Commentaire
Nom
E-mail
Site web
Procedimento:
Preparazione del pollo:
Preparare le fette di pollo:
Batti le fette di petto di pollo con un batticarne per renderle sottili e uniformi. Condisci con un pizzico di sale e pepe.
Preparazione delle patate:
Grattugiare le patate:
Lava, sbuccia e grattugia le patate con una grattugia a fori grandi.
Strizza bene le patate grattugiate per eliminare l’acqua in eccesso.
Preparare la panatura:
Creare il composto:
In una ciotola, mescola il pangrattato con il parmigiano grattugiato e, se desideri, un po’ di prezzemolo tritato.
In un’altra ciotola, sbatti le uova con un pizzico di sale.
Panare il pollo:
Passa le fette di pollo prima nell’uovo sbattuto, poi nel composto di pangrattato, assicurandoti che siano ben ricoperte.
Premile sulle patate grattugiate, facendo aderire bene su entrambi i lati.
Cottura:
Friggere:
Scalda abbondante olio di semi in una padella capiente.
Friggi le cotolette a fuoco medio-alto per circa 4-5 minuti per lato, finché saranno dorate e croccanti.
Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Alternativa al forno:
Disponi le cotolette su una teglia foderata con carta da forno e leggermente unta.
Aggiungi un filo d’olio sopra ogni cotoletta e cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura.
Servizio:
Servi le cotolette di pollo e patate calde, accompagnandole con una fresca insalata, verdure grigliate o una salsa come maionese o ketchup.
Consigli:
Varianti: Puoi aggiungere spezie come paprika o aglio in polvere alla panatura per un sapore più deciso.
Conservazione: Le cotolette avanzate si possono conservare in frigorifero per 1-2 giorni. Riscaldale in forno per mantenere la croccantezza.
Un piatto semplice ma delizioso che conquisterà grandi e piccini! 🍗🥔✨
vedere il seguito alla pagina successiva
←precedente
Successivo→
Laisser un commentaire
Commentaire