Le frittelle di riso sono dei dolcetti fritti deliziosi,

Preparazione:
Cuocere il riso:

In una pentola, porta a ebollizione il latte con un pizzico di sale, la scorza di limone e la vaniglia. Quando il latte è caldo, aggiungi il riso e cuoci a fuoco lento per circa 20-25 minuti, mescolando spesso. Il riso dovrà assorbire tutto il latte e diventare molto morbido. Se necessario, aggiungi un po’ di latte durante la cottura.

Una volta cotto, togli dal fuoco e lascia raffreddare completamente.

Preparare l’impasto:

Quando il riso è freddo, aggiungi le uova, lo zucchero e la farina. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo e leggermente appiccicoso. Se l’impasto risulta troppo liquido, aggiungi un po’ di farina fino ad ottenere la giusta consistenza.

Friggere le frittelle:

In una padella capiente, scalda abbondante olio di semi per friggere. La temperatura dell’olio deve essere circa 170-180°C (puoi fare una prova con un pezzetto di impasto: se affiora velocemente, l’olio è pronto).

Con l’aiuto di due cucchiai, preleva delle porzioni di impasto e forma delle piccole palline o frittelle. Friggi poche per volta per evitare che l’olio si abbassi troppo di temperatura.

Quando le frittelle sono dorate e croccanti, rimuovile dall’olio con una schiumarola e mettile a scolare su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.

Servire:

Una volta fredde, spolvera le frittelle con zucchero a velo.

Servi le frittelle di riso calde o a temperatura ambiente, accompagnate da un buon caffè o un tè.

Consiglio:
Puoi aggiungere al composto delle gocce di cioccolato, uvetta o frutta candita per una versione ancora più golosa. Inoltre, se vuoi dare un tocco speciale, prova a sostituire una parte del latte con della panna fresca per una consistenza più ricca.

Buon appetito e buon divertimento durante la Festa del Papà! Le frittelle di riso sono sempre un successo, grazie alla loro dolcezza e leggerezza.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment