Step 2
Aggiungi l’uovo, il latte e il burro fuso tiepido, e profuma con 1 bicchierino di limoncello 2.
Step 3
Incorpora gli ingredienti liquidi alle polveri, aiutandoti con i rebbi di una forchetta 3.
Step 4
Trasferisci il composto su un piano di lavoro, e amalgamalo con le mani 4.
Step 5
Cospargi la superficie di lavoro con una manciata di farina e impasta ancora 5, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Step 6
Avvolgilo con un foglio di pellicola trasparente 6 e lascia riposare in frigo per una ventina di minuti.
Step 7
Trascorso il tempo di riposo, stendi l’impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato, a 1/2 cm di spessore, e forma un rettangolo 7.
Step 8
Cospargi la superficie con lo zucchero rimanente e distribuisci uniformemente la scorza grattugiata dei limoni 8.
Step 9
Arrotola l’impasto su se stesso a partire dal lato lungo 9.
Step 10
Con un coltello ben affilato, taglia il filoncino ottenuto a rondelle di circa 1/2 cm di spessore 10.
Step 11
Scalda abbondante olio di semi in un tegame dai bordi alti 11.
Step 12
Immergi i limoncini nell’olio bollente, pochi pezzi alla volta, e friggili fino a doratura; prelevali quindi con un mestolo forato 12 e lasciali asciugare su un foglio di carta assorbente da cucina.
Step 13
Distribuisci i limoncini di Carnevale su un piatto da portata, cospargili, a piacimento, con altra scorza di limone grattugiata 13, porta in tavola e servi.
Consigli
Al posto del limoncello puoi utilizzare un goccino di mistrà, il tradizionale alcolico marchigiano dal sentore di anice, oppure puoi optare per 1 bicchierino di liquore Strega aromatizzato alle erbe.
Una volta pronte, puoi ricoprire le girelle con una glassa al limone, ottenuta miscelando lo zucchero a velo con il succo dell’agrume: in questo caso ti suggeriamo di farla particolarmente densa (non dovrà colare dal cucchiaino) e di lasciarla asciugare perfettamente prima di portare in tavola i limoncini.
Conservazione
Ti suggeriamo di consumare i limoncini di Carnevale caldi e al momento. In alternativa si conservano a temperatura ambiente, sotto a una campana per dolci, per 1 giorno massimo.