Step 1
Versa un generoso filo d’olio in una padella antiaderente e aggiungi la cipolla, sbucciata e tagliata a metà: in questo modo, rilascerà tutto il sapore 1.
Step 2
Quando la cipolla sarà ben dorata, versa la passata di pomodoro 2. Regola di sale e cuoci per 10-15 minuti, giusto il tempo affinché si restringa un po’. Nel frattempo, metti sul fuoco una pentola dai bordi alti con abbondante acqua salata e porta quest’ultima al bollore.
Step 3
Mentre il sugo cuoce, raccogli la ricotta di pecora in una ciotola e stemperala con un goccino di acqua calda 3.
Step 4
Aggiungi il parmigiano grattugiato 4.
Step 5
Regola di sale e di pepe 5, quindi amalgama per bene il tutto con una spatola.
Step 6
Dovrai ottenere un composto leggero e spumoso 6.
Step 7
A questo punto, lessa la pasta nell’acqua bollente salata 7.
Step 8
Mentre la pasta cuoce, elimina la cipolla dal sugo 8 e tieni da parte un po’ di pomodoro in una ciotolina.
Step 9
Scola i manfredi 1 minuto prima rispetto al tempo indicato sulla confezione e trasferiscili direttamente nella padella con il condimento 9.
Step 10
Mescola per bene, quindi unisci la ricotta 10, tenendone un po’ da parte per la decorazione finale.
Step 11
Manteca accuratamente il tutto 11.
Step 12
Distribuisci i manfredi nei piatti individuali 12.
Step 13
Aggiungi il sugo di pomodoro tenuto da parte 13.
Step 14
Completa con un po’ di ricotta, una spolverizzata di parmigiano, un po’ di pepe e una fogliolina di basilico fresco, quindi porta in tavola e gusta 14.