Marmellata di Arance: Dolcezza Agrumata Perfetta


Lavate accuratamente le arance sotto acqua calda 💦 per eliminare ogni impurità.
Usando un pelapatate, prelevate la scorza da metà delle arance, evitando la parte bianca (amara).
Tagliate le scorze a striscioline sottili e mettetele da parte. ✂️
Sbucciate tutte le arance, rimuovendo la parte bianca.
Tagliate la polpa a pezzetti, eliminando eventuali semi. 🔍
⚖️ 2. Pesate e calcolate lo zucchero:
Pesate la polpa delle arance. 🧡
Calcolate lo zucchero pari al 50% del peso della polpa.
👉 Esempio: per 1 kg di polpa, usate 500 g di zucchero.
🍲 3. Iniziate la cottura:
In una pentola capiente, unite:
La polpa delle arance 🍊
Lo zucchero 🍬
Le stecche di cannella (se gradite) 🌿
Portate a ebollizione a fuoco medio, mescolando spesso. 🔥
Abbassate la fiamma e cuocete per 45 minuti, mescolando di tanto in tanto.
🍋 4. Preparate le scorze:
Sbollentate le striscioline di scorza in acqua bollente per 3 minuti. ⏱
Scolatele e ripetete l’operazione una seconda volta, per eliminare l’amaro.
🥄 5. Aggiungete le scorze alla marmellata:
Unite le scorze sbollentate alla marmellata e continuate la cottura per 10-15 minuti.
Mescolate con cura per distribuire il sapore. 😋
🧪 6. Verificate la consistenza:
Versate una piccola quantità di marmellata su un piattino freddo.
Inclinate il piattino: se scivola lentamente, è pronta! ✅
🫙 7. Invasate la marmellata:
Rimuovete le stecche di cannella (se usate).
Versate la marmellata ancora calda nei vasetti sterilizzati, lasciando circa 1 cm dal bordo.
Chiudete ermeticamente i vasetti e capovolgeteli per creare il sottovuoto. 🔄
Lasciateli raffreddare completamente. ❄️

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment